Emergenza coronavirus
ELENCO SERVIZI SOCIALI ATTIVI
NUMERO UNICO EMERGENZA COVID19 |
Numero unico (COC – Centro Operativo comunale) Dal lunedì alla domenica dalle 8,00 alle 20,00 |
Richieste intervento da parte di cittadini, informazione e orientamento sull’emergenza Covid-19 |
SERVIZI SOCIALI
SEGRETARIATO SOCIALE |
Numero telefonico Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 Giovedì dalle 15,00 alle 17,00 |
|
Numero unico (COC – Centro Operativo comunale) Nei giorni di sabato e domenica dalle 8,00 alle 20,00 (chiedere di parlare con l’Assistente Sociale di turno) |
PRONTO INTERVENTO SOCIALE |
Numero telefonico Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 Giovedì dalle 15,00 alle 17,00 |
Numero unico (COC) Nei giorni di sabato e domenica dalle 8,00 alle 20,00 (chiedere di parlare con l’Assistente Sociale di turno) |
Il Servizio di Pronto Intervento Sociale (P.I.S.) consiste in un’attività di sostegno, anche di tipo economico, nei confronti di persone e nuclei familiari in condizione di disagio (ISEE non superiore a € 8.000,00) e privi di un’adeguata rete parentale e amicale di riferimento. Informativa: Modulo accesso (Allegato A): Autocertificazione (Allegato B): Il Pronto Intervento Sociale in occasione dell’emergenza coronavirus fornisce anche “pacchi alimentari” e garantisce consegna pasti a domicilio. Sono garantiti i seguenti ulteriori servizi alle persone appartenenti alle fasce più “deboli” della popolazione e prive di un’adeguata rete parentale e amicale di riferimento (coppie di anziani, anziani soli, famiglie con presenza di portatori di handicap in situazione di gravità e donne sole con minori) che hanno difficoltà di spostamento per provvedere autonomamente:
|
CENTRO ANTIVIOLENZA |
Associazione ANANKE Numero telefonico Centro Antiviolenza ANANKE num. tel. 1522 e-mail info@centroanake.it |
Il Centro antiviolenza continua l’attività h 24 ed è pronto a sostenere le donne nel rispetto delle norme dell’ultimo DPCM |
MENSA CITTADINA |
Gestita dalla Fondazione Caritas Onlus e ubicata in Via Alento, 39 Numero telefonico Dal lunedì alla domenica Orari: dalle 10,30 alle 12,30 dalle 16,30 alle 18,30 |
Consegna di pasti da asporto per utenti indigenti già presi in carico dalla Caritas e/o dal Servizio Sociale Professionale. |
SOSTEGNO PSICOLOGICO telefonico |
Numero telefonico Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 Giovedì dalle 15,00 alle 17,00 |
È possibile essere messi in contatto con uno psicologo del Centro Servizi Famiglie del Comune di Pescara per un colloquio telefonico di sostegno. Il servizio è gratuito. |
MEDIAZIONE FAMILIARE telefonica |
Numero telefonico Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 Giovedì dalle 15,00 alle 17,00 |
È possibile essere messi in contatto con un mediatore familiare del Centro Servizi Famiglie del Comune di Pescara per un colloquio telefonico di sostegno. Il servizio è gratuito. |
MEDIAZIONE CULTURALE telefonica |
Numero telefonico Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 Giovedì dalle 15,00 alle 17,00 |
È possibile essere messi in contatto con un mediatore culturale del Comune di Pescara per un colloquio telefonico di informazione e orientamento. Il servizio è gratuito. |
REDDITO DI CITTADINANZA |
Numero telefonico Da lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 Giovedì dalle 15,00 alle 17,00 |
|
Per consultare gli altri servizi sociali attivi “rimodulati” e attivi da remoto clicca qui (pagina in aggiornamento).
Ulteriori servizi per i cittadini
SERVIZIO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO – ASL PESCARA |
Numero telefonico dal lunedì alla domenica, festivi compresi, dalle ore 8 alle 20 |
Attività di sostegno psicologico ai cittadini legata alla situazione pandemica. Per ulteriori informazioni clicca qui |
HOME PAGE