Musei
MUSEI E GALLERIE
Musei e Gallerie |
info |
|
![]() |
AURUM - La fabbrica delle idee ![]() |
![]() |
|
||
![]() |
CASA NATALE GABRIELE D'ANNUNZIO Corso Manthonè, 111 - ![]() |
![]() |
Il Museo è ubicato all'interno dell'edificio che fu proprietà della famiglia D'Annunzio a partire dall'800. Il museo ha al suo interno cimeli, iconografia letteraria e fotografica e ricordi della vita e le gesta del poeta e alcune prime edizioni delle sue opere. |
||
![]() |
MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO Via delle Caserme, 22 - ![]() |
![]() |
Museo demo-etno-antropologico. Raccoglie da una parte reperti archeologici in prevalenza di origine preistorica rinvenuti nella regione, dall'altra documenti della cultura materiale agro-pastorale abruzzese. |
||
![]() |
PINACOTECA CIVICA BASILIO CASCELLA Via G. Marconi, 45 - ![]() |
![]() |
Il museo ospita oltre 500 pezzi tra dipinti, sculture, ceramiche e opere grafiche di Basilio Cascella, dei suoi figli e dei suoi nipoti. Questo Museo è testimonianza inconfutabile di arte e genialità di questa grande Famiglia. |
||
![]() |
MUSEO D'ARTE MODERNA VITTORIA COLONNA Lungomare G. Matteotti, 131 - ![]() |
|
È ospitato nell'ex sede dell'Università, progettata dall'urbanista Eugenio Montuori. La struttura si sviluppa su una superficie di quasi 3000 mq secondo il modello delle più prestigiose strutture museali internazionali. |
||
![]() |
MUSEO DEL MARE Lungofiume Paolucci |
|
Il museo, oltre ad una sezione dedicata alle tartarughe marine ed una agli scheletri di cetacei del mediterraneo, ospita una collezione di oltre 5000 conchiglie provenienti da tutto il mondo.
Orari visite Il Museo è attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione. La prossima data di apertura sarà comunicata appena possibile.
Tariffe
ordinario € 3,00
ridotto (adulti>65 anni) € 2,00
ridotto (gruppi>15) € 2,00
ridotto studenti (ogni ordine e grado) € 1,00
compreso accompagnatori
|
||
![]() |
FONDAZIONE MUSEO PAPARELLA-TRECCIA VILLA URANIA
ANTICHE MAIOLICHE DI CASTELLI
Via Piave, 139 -
![]() |
![]() |
La Fondazione Paparella-Treccia è ospitata all'interno di Villa Urania, un edificio di fine ottocento situato nel centro di Pescara. Al suo interno è custodita la prestigiosa collezione di antiche maioliche di Castelli, frutto di 40 anni di ricerca e di studi del Professore Raffaele Paparella Treccia, medico ortopedico di fama, che ha donato la collezione e la villa ad una Fondazione, nata nel 1997, e intitolata a Lui e a Sua moglie Margherita Devlet.
La raccolta è composta da 151 esemplari, prodotti tra il XVI e il XIX secolo. Sono presenti opere dei grandi Maestri Francesco Grue, suo figlio Carlo Antonio e dal figlio di quest’ultimo Francesco Antonio, oltre a quelle dei Gentili, Cappelletti e Fuina, anch’essi presenti nel percorso espositivo che si articola secondo un ordine cronologico.
La collezione documenta l’evoluzione dello stile della maiolica castellana, dal genere compendiario, che definisce i cosiddetti “bianchi”, caratterizzato da estrema essenzialità degli elementi (a cavallo tra il XVI e XVII secolo), a quello istoriato e Barocco in cui ricorrono scene storiche, religiose e mitologiche (XVII e XVIII secolo), al Rococò e al Neoclassico (XVIII e XIX secolo). Il Museo conserva anche prestigiosi dipinti e incisioni.
|
||
![]() |
ECOMUSEO Via delle Caserme, 22 - ![]() |
|
L'ecomuseo è un nuovo modello di offerta culturale che permette di valorizzare le risorse ambientali e storico-etnografiche del nostro territorio. Un museo all'aperto da visitare attraverso una rete di percorsi tematici. |
HOME PAGE
ultimo aggiornamento: agosto 2019