Gli interventi per il “Dopo di Noi” sono rivolti a persone con disabilità grave che si trovano in una delle seguenti situazioni:
Il Servizio di “Pronto Intervento Sociale” (PIS) ha lo scopo di fornire per un tempo limitato e a tutti coloro che per qualsiasi motivo ne siano sprovvisti, per improvvise ed im
L’istituto giuridico dell’affido familiare, disciplinato con Legge 04/05/1983, n.
Il servizio di assistenza scolastica specialistica garantisce l’integrazione, l’autonomia, la socializzazione e la comunicazione dell’alunno disabile nell’esercizio del suo diri
Il servizio garantisce il collocamento, presso una comunità educativa in regime residenziale o semiresidenziale, del minore che vive in un nucleo familiare impossibilitato tempo
Il servizio sociale professionale è un livello essenziale di assistenza ed è garantito dalle assistenti sociali del Comune di Pescara.
Lo stesso si concretizza in:
Il Centro è rivolto alle famiglie con familiari affetti da demenza.
La residenza per anziani autosufficienti è una struttura socio-assistenziale che risponde all’esigenza di una sistemazione abitativa dell’anziano.
Il Comune di Pescara, in convenzione con la ASL di Pescara, attiva borse lavoro in favore dell’utenza psichiatrica, finalizzate al superamento di preesistenti condizioni di svan
In occasione di particolari ricorrenze e festività locali è tradizione popolare culturale l’accensione del falò tr