Ufficio
Dettagli
Settore pianificazione del territorio e demanio
Tipo di organizzazione: Ufficio
Competenze
L’ufficio è competente per tutte le funzioni trasferite in sub delega dalla Regione e come stabilito nell’art.7 del Piano Demaniale Marittimo Regionale:
- rilascio di nuove concessioni;
- variazione di concessione esistente;
- rinnovo della concessione;
- revoca e decadenza della concessione;
- autorizzazione al subingresso in concessione corrente;
- controllo sull’affidamento a terzi delle attività nell’ambito della concessione;
- applicazione dei canoni e loro riscossione;
- vigilanza e controllo sull’uso in concessione delle aree demaniali marittime, ferme restando le funzioni di polizia marittima disciplinate dal Codice della Navigazione e dal relativo Regolamento di attuazione e la potestà della Regione di effettuare sopralluoghi e controlli;
Oltre a:
- rilascio di autorizzazioni e/o nulla osta per occupazioni e installazioni legate ad esigenze temporanee, manifestazioni, livellamenti e transiti sull’arenile;
- Autorizzazioni art.24 Reg.C.N. e pareri art.12 per la facile e/o difficile rimozione delle opere costruite sull’arenile;
- interventi manutentivi di natura ordinaria e straordinaria, di pulizia e segnaletica di legge nonché a quelli finalizzati alla difesa della costa, ivi compresa la manutenzione delle scogliere.
- gestione spiagge libere
- gestione del contenzioso (occupazioni abusive non autorizzate – avvii del procedimento - ordinanze di rimozione – suppletive a sanatoria – ingiunzioni di pagamento – accessi agli atti )
- Misurazione periodica della profondità dell’arenile.
Procedure e costi
Le procedure, la tempistica ed i relativi costi sono riportati all’interno della CARTA SERVIZI DEL MARE in vigore fino all’approvazione della versione aggiornata.
Modulistica
I seguenti modelli di domanda sono compilabili unicamente tramite applicativo Do.Ri. e non saranno più accettati su modello cartaceo compilato manualmente.
"D1" Domanda di rilascio di concessione e di eventuale contestuale anticipata occupazione - richiesta di destinazione di zone demaniali marittime ad altri usi pubblici;
"D2" Domanda di rinnovo concessione;
"D3" Domanda di variazione al contenuto della concessione o della consegna effettuata per usi pubblici ad altre Pubbliche Amministrazioni;
"D4" Domanda di Subingresso.
Sono stati, altresì, approvati con i decreti di seguito riportati di cui alla pubblicazione dei relativi comunicati in data 5/08/2009 G.U. n.180 i seguenti modelli di domanda in forma cartacea:
I seguenti modelli di domanda sono compilabili unicamente nel fomato cartaceo
"D5" Domanda di Anticipata Occupazione; SID - Modello Domanda D5 - SID - Guida D5
"D6" Domanda di affidamento ad altri soggetti delle attività della concessione: SID - Modello Domanda D6 - SID - Guida D6
"D7" Nuove opere in prossimità del demanio marittimo: SID - Modello Domanda D7 - SID - Guida D7
"D8" Rinuncia alla concessione: SID - Modello Domanda D8 - SID - Guida D8
allegato 2 - COMUNICAZIONE DI DELIMITAZIONE INVERNALE PER RIMESSAGGIO ARREDI E SIMILARI
allegato 3 - COMUNICAZIONE di DELIMITAZIONE INVERNALE per PREVENIRE ATTI VANDALICI e FURTI
allegato 4 - RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI TRANSITO SULL’ARENILE CON MEZZI MECCANICI TARGATI
allegato 7 - RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DEMANIALE ALL’INSTALLAZIONE DI STRUTTURE MOBILI STAGIONALI
allegato 8 - RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MANIFESTAZIONI / EVENTI / VARIE ATTIVITÀ SU AREE DEMANIALI MARITTIME istruzione per la compilazione
Altro
modello per comunicazione divieto animali in spiaggia
dichiarazione sostitutiva unica per carichi pendenti e antimafia
Riferimenti normativi
Codice e Regolamento della Navigazione
S.I.D. Sistema Informativo Demanio Marittimo (sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)
nuovo piano demaniale regionale (delib. C.R. n.20/4/ del 24/2/15)