
La Legge di Bilancio del 30 dicembre 2021 numero 234, in vigore dal 01/01/2022, ha introdotto importanti novità in materia fiscale.
In particolare l’art.1 al comma 3 ha previsto una rivisitazione del bonus fiscale cosiddetto “ex bonus Renzi”
- Per redditi annui fino a 15.000 euro: il bonus continua ad essere erogato direttamente dal sostituto di imposta nel cedolino stipendiale;
- Per redditi superiori a 15.000 euro e fino a 28.000 euro: tale beneficio potrà essere riconosciuto, in sede di dichiarazione dei redditi, nel caso in cui la somma di specifiche detrazioni sia superiore all’imposta lorda e porti quindi ad una situazione di incapienza. Si tratta delle detrazioni spettanti per carichi di famiglia, reddito da lavoro dipendente e assimilati, per interessi su prestiti o mutui, così come per spese sanitarie e relative a bonus edilizi e altre detrazioni;
- Per redditi complessivi superiori a € 28.000 e fino a € 40.000: è stata abrogata l’ulteriore detrazione prevista dall’articolo 2 del decreto numero 3 del 2020.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:51.09