Struttura organizzativa

In questa pagina è visualizzato il primo livello della struttura organizzativa adottata dal Comune

Avvocatura


L’Avvocatura del Comune per l’attività di difesa dell’Ente svolge le seguenti attività:

- studio controversie e rappresentanza in giudizio dell’Ente, fatta eccezione per i giudizi di competenza della Adriatica Risorse S.p.A. in house providing dinanzi alle Corti di Giustizia Tributaria;

- consulenza legale e studio delle problematiche giuridico-legali di particolare importanza strategica in cui l’Ente è parte.

Corpo di Polizia Locale


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Direttore generale


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Segretario generale


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Servizio amministrativo contabile


-

Settore ambiente e territorio


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore attività istituzionali del sindaco


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore edilizia e sviluppo economico


Edilizia e sviluppo economico

Settore finanziario


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore gare e contratti


vedi unità organizzative

Settore lavori pubblici


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore manutenzione edilizia pubblica


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore manutenzione stradale e sicurezza del territorio


 Manutenzione stradale e sicurezza del territorio

Settore politiche per il cittadino


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore programmazione e controllo


Programmazione e controllo

Settore promozione della città, welfare culturale e politiche giovanili


Il Settore si occupa inoltre della promozione della pratica sportiva anche attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni che non prevedono l’utilizzo degli impianti sportivi.


Il Settore provvede alla gestione associata per i comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore dei servizi in materia di promozione turistica.


Il Settore collabora con il Responsabile dell’Ufficio della fusione per tutte le iniziative finalizzate all’attivazione della gestione unica e all’esercizio associato delle funzioni ai sensi degli articoli 1, comma 14, della L.R. Abruzzo n.13/2023 e 14, comma 27, del D.L. n. 78/2010, anche attraverso la partecipazione dei Dirigenti stessi e del personale loro assegnato a riunioni tecniche, “tavoli di lavoro” interistituzionali, incontri tematici del “Comitato di staff” convocati dal Responsabile dell’Ufficio di Fusione, nonché attraverso lo svolgimento di attività istruttorie, di analisi e valutazione necessarie alla predisposizione degli studi di fattibilità e dei progetti di fusione previsti dalla L.R. n. 13/2023.


Per la formazione specifica di Settore, il Dirigente provvede autonomamente, di volta in volta, ad individuare i partecipanti tra i propri dipendenti, il corso di formazione e ad adottare i relativi atti (determina di impegno e liquidazione), entro i limiti del budget assegnato.

Settore provveditorato e patrimonio, spazi pubblici e mercati


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore risorse umane


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Settore trasformazione digitale e rapporti con la cittadinanza


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Ufficio acquisto, perdita e riacquisto della cittadinanza, riconoscimenti, disconoscimenti e adozioni


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Ufficio certificazioni estratti e copie integrali di stato civile


  • Certificazioni estratti e copie integrali di stato civile

Ufficio di Gabinetto


--

Ufficio pubblicazioni e celebrazioni di matrimoni, separazioni, scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.

Ufficio registrazione di nascite e decessi


L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.