
La Commissione europea, attraverso il programma "Life + Climate Action call 2020", promuove iniziative volte a individuare e a testare nuove soluzioni che affrontino problematiche relative alla protezione dell'ambiente, dell'habitat, delle specie e delle biodiversità attraverso l'utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse naturali, della protezione e della governance ambientale.
Il Comune di Pescara con Delibera di Giunta Comunale n. 473 del 02/10/2020 ha manifestato l'interesse a partecipare, in qualità di partner, al progetto denominato “LIFE + A_GreeNet”.
Il Capofila del progetto è la Regione Abruzzo, che ha regolarmente provveduto a sottoscrivere la Convenzione di Sovvenzione (Grant Agreement) LIFE 20 CCA/IT/001752 con la Commissione Europea in data 28.06.2021.
In data 07/10/2021 si è tenuto il Kick Off Meeting - prima riunione di partenariato – presso il Consiglio Regionale d’Abruzzo sito in Pescara, a cui l’Ente ha regolarmente partecipato ed al termine del quale si è proceduto alla sottoscrizione dell’Accordo di Partenariato (Partner Agreement) tra il Capofila Regione Abruzzo ed il Comune di Pescara;
Il partenariato del progetto “LIFE + A_GreeNet” è composto da:
- Regione Abruzzo (Capofila)
- Comune di Silvi
- Comune di Ancona
- Comune di Pescara
- San Benedetto del Tronto
- Legambiente Onlus
- Res Agraria S.r.l.
- Università di Camerino
Tra le azioni di progetto, l’azione C.1.2, prevede che i comuni di San Benedetto del Tronto, Ancona, Pescara, l’ATS Città della Costa e la Regione Abruzzo lancino bandi pubblici per co-finanziare la realizzazione di interventi di micro-forestazione sui propri territori in linea con il Documento strategico del “Contratto Interregionale di forestazione urbana della città costiera del Medio Adriatico”.
I bandi che si prevede di lanciare, saranno del tipo “a sportello”, aperti a soggetti pubblici e privati, inclusi enti gestori di aree naturali protette, operatori del terzo settore, associazioni e imprese. Il presente documento contiene uno schema di riferimento per la scrittura del bando che le singole stazioni appaltanti potranno adattare alle proprie esigenze.
La dotazione finanziaria totale dei bandi a sportello è di € 300.000,00, € 50.000,00 per ogni Comune, € 50.000,00 per ATS Città della Costa, € 100.000,00 per Regione Abruzzo.
Con determinazione dirigenziale reg. gen. n. 2338 del 20.11.2023 si è provveduto ad impegnare, nel rispetto del budget, del crono-programma e dei parametri normativi dettati dal progetto approvato “LIFE + A_GreeNet”, nel Bilancio Pluriennale 2023/2025 – Annualità 2023, la complessiva somma € 50.000,00 quale ulteriore quota di co-finanziamento che l’Ente si è impegnato a stanziare con deliberazione di Giunta Comunale n. 473 del 02/10/2020, al fine di collaborare al finanziamento di un bando rivolto alle imprese del territorio per realizzare progetti riguardanti il verde pubblico o interventi edilizi volti a implementare azioni di adattamento al cambiamento climatico, come di seguito specificato (azione C.1.2).
Pertanto, nel rispetto delle linee Guida del programma Life ed in considerazione di quanto previsto nell'azione C.1.2, si esprime parere favorevole all’adozione dello schema di Bando pubblico “a sportello” volto a co-finanziare la realizzazione di interventi di micro-forestazione sul territorio comunale di Pescara, in linea con il Documento strategico del “Contratto Interregionale di forestazione urbana della città costiera del Medio Adriatico”.
Approfondimenti
10 gennaio 2024
uscito oggi il bando a sportello, clicca qui per accedere al bando
Di seguito i file relativi al "Contratto di Forestazione" e il Repertorio Nature Base Solution
All_4_Documento-Strategico_con_Appendici