Iscriversi all'elenco degli avvocati esterni del Comune

Iscriversi al registro degli avvocati comunali

Il Comune di Pescara ha istituito l’Elenco degli avvocati esterni per l’eventuale affidamento, nei casi previsti dal relativo Regolamento, dei servizi di arbitrato e di conciliazione e dei servizi legali ai sensi degli artt. 13 e 56 del d.lgs n. 36/2023 e s.m. e i.

L’elenco degli avvocati esterni è diviso in nove sezioni, corrispondenti alle seguenti materie e procedure:

  • sezione a) – diritto amministrativo
  • sezione b) – diritto civile
  • sezione c) – diritto penale
  • sezione d) – diritto tributario
  • sezione e) – diritto del lavoro – impiego presso pubbliche amministrazioni
  • sezione f) – diritto fallimentare
  • sezione g) – procedure esecutive
  • sezione h) – procedure arbitrali
  • sezione i) – altre materie.

Per ciascun avvocato iscritto nell'elenco è indicato se lo stesso è abilitato al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori e se ha manifestato interesse ad essere affidatario di incarichi di domiciliazione.

L’elenco, tenuto a cura dell’Avvocatura del Comune di Pescara, è pubblicato sull’Albo Pretorio on line e nella sezione Amministrazione Trasparente (sottosezione “Bandi di gara e contratti – Costituzione Elenco di Avvocati) ed è aggiornato annualmente.

I professionisti singoli, i professionisti associati in associazione tra avvocati o in associazione tra professionisti multidisciplinare, i professionisti soci di società tra avvocati, ai fini dell’iscrizione nell’Elenco degli avvocati esterni del Comune di Pescara devono rispondere all’apposito avviso pubblico annuale di manifestazione di interesse nei termini e con le modalità previste, nonché devono essere in possesso dei requisiti e trovarsi nelle condizioni indicate nel Regolamento.

Nel caso di associazioni professionali o di società tra avvocati, i singoli professionisti dovranno presentare manifestazione di interesse all’iscrizione nell’elenco singolarmente.

Approfondimenti

Informativa sul trattamento dei dati personali

(Ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 Regolamento generale sulla protezione dei dati e del Codice della Privacy italiano, come da ultimo modificato dal d.lgs. 101/2018)

L'informativa è consultabile a questo indirizzo.

Puoi trovare questa pagina in

Sezioni: Avvocatura

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 16/09/2024 12:46.07