
Le zone a traffico limitato (ZTL) sono aree situate in alcuni punti delle città, per esempio nei centri storici, per limitare, in alcuni orari, il traffico ai veicoli sotto una specifica classe di emissioni, di una data di omologazione e di un peso.
L'accesso e la sosta in ZTL sono consentite senza permesso a forze dell’ordine, sicurezza, pronto soccorso e intervento, servizi pubblici e di pubblico interesse, veicoli autorizzati per il trasporto disabili muniti di apposito contrassegno. Tutti gli altri automobilisti possono transitare o sostare in ZTL solo in possesso di apposito permesso.
L'ufficio competente valuterà il rilascio del permesso temporaneo sulla base delle motivazioni fornite.
In Comune di Pescara …
N.B. In mancanza di specifica autorizzazione rilasciato dal Settore Mobilità è interdetto l’accesso/transito nelle ZTL(zona traffico limitato) pena sanzione amministrativa.
Eventuali modifiche da apportate ad autorizzazioni già rilasciate dovranno seguire lo stesso iter amministrativo di una nuova richiesta con il pagamento dei relativi oneri previsti.
Per informazioni
guido.sebastiani@comune.pescara.it ☎ 0854283511
Le autorizzazioni che vengono rilasciate dal settore mobilità sono valide per:
- mezzi fino a 3,5 t che operano per l’amministrazione comunale
- imprese di pulizia
- agenzia d’investigazione
- spurgo fosse biologiche fognature
- trasporto merci deperibili (ad esempio merce per pizzerie, bar, ristoranti, merci farmaceutiche, prodotti con scadenza, consegne a domicilio, ecc.)
- veicoli di famiglie residenti in ZTL che trasportano neonati fino 1 anno
- veicoli che trasportano donne in stato di gravidanza e/o soggetti con problemi di deambulazione
- veicoli carico e scarico merci ZTL superiore 35 q.li
- imprese adibite a traslochi
- manutenzione e istallazioni impianti
- ritiro/consegna oggetti voluminosi (oggetti pesanti, merci preziose, ecc.)
- per trasporto sposi/fotografi/fiorai (massimo quattro autovetture)
- manifestazioni/eventi/comizi/concerti/eventi sportivi
- veicoli testate giornalistiche/emittenti radio-televisive.