
“L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo.”
Nelson Mandela
I termini considerati i pilastri sui quali si regge il glossario della crescita umana sono Istruzione, Formazione e Educazione.
Non solo in Italia, dove queste parole sono entrate a far parte della nostra Costituzione e di altre leggi, ma anche a livello dell’Unione Europea e delle Organizzazione Internazionali alle quali il nostro Paese ha aderito.
Il Comune di Pescara con 54 plessi tra scuole dell'infanzia, scuole primarie e secondarie di primo grado garantisce l'istruzione a tutti

Nella cartina di seguito trovi i plessi geolocalizzati raggruppati per ordine e grado
Scuole dell'infanzia - materne
Scuole primarie - Elementari
Scuole di primo grado - Medie
Puoi trovare
- Istituto
- Indirizzo
- Numero di telefono
- Codice meccanografico
- Sito internet
clicca qui per la mappa delle scuole a schermo intero

Approfondimenti
La scuola è stata inventata dai Sumeri nel 3500 a.c. subito dopo l’invenzione della scrittura.
Da focusjunior.it
In Finlandia, per rendere gli studenti più tranquilli e rilassati, non viene dato alcun giudizio o voto in pagella fino alla terza elementare e, addirittura, non vengono svolte verifiche e compiti in classe prima che gli alunni abbiano compiuto dodici anni di età. I voti negativi non sono ben visti e, invece di punire severamente chi non studia, gli insegnanti preferiscono stimolare e seguire con più attenzione chi è rimasto indietro.
Tutti gli studenti giapponesi, sin da piccoli, vanno a scuola da soli e nessuno li accompagna. In spalla portano il randoseru (ランドセル) uno zaino che viene regalato ai bambini che iniziano la scuola dai propri nonni. Le lezioni si svolgono dalla mattina al pomeriggio e gli alunni mangiano a scuola. Come in altre scuole nel mondo, non esiste una mensa perché ogni bambino porta da casa il pranzo organizzato e diviso in un contenitore chiamato Bento (お弁当).
Negli ultimi anni il Comune di Pescara ha eseguito numerosi interventi sugli edifici scolastici, tutti volti alla riqualificazione energetica.
I progetti, a cura di "Pescara Energia spa" sono tutti volti al risparmio energetico, garantendo ottimizzazione termica degli edifici e diminuzione della spesa spesa per il riscaldamento e per l'energia
Di seguito i plessi oggetti di intervento e l'incentivo fornito dal GSE e la spesa totale
Tipologia intervento | Luogo intervento | stato lavori | Totale incentivo GSE | Spesa totale |
Sostituzione lampade LED | CARDUCCI | Intervento concluso | € 35.689,53 | € 35.689,53 |
Sostituzione lampade LED | ROSSETTI | Intervento concluso | € 36.379,99 | € 36.379,99 |
Sostituzione lampade LED | ANTONELLI | Intervento concluso | € 46.031,92 | € 46.181,92 |
Sostituzione lampade LED | VIRGILIO | Intervento concluso | € 45.252,38 | € 45.403,48 |
Sostituzione lampade LED | CERULLI | Intervento concluso | € 28.328,67 | € 28.328,67 |
Sostituzione lampade LED | TINOZZI | Intervento concluso | € 40.000,00 | € 40.000,00 |
Sostituzione lampade LED | VIA RUBICONE | Intervento concluso | € 25.000,00 | € 25.000,00 |
Sostituzione lampade LED | MONTALE | Intervento concluso | € 25.000,00 | € 25.000,00 |
Riqualificazione energetica | FONTANELLE | Intervento concluso | € 206.613,60 | € 296.549,89 |
Riqualificazione energetica | BORGOMARINO | Intervento concluso | € 254.800,00 | € 484.767,31 |
Riqualificazione energetica | COLLE SCORRANO | Lavori in corso | € 104.445,00 | € 111.076,57 |
Riqualificazione energetica | Vespucci | Intervento concluso | € 169.076,54 | € 172.344,40 |
Riqualificazione energetica | Colle Marino | Intervento concluso | € 168.987,55 | € 172.344,40 |
Riqualificazione energetica | B. Croce | Intervento concluso | € 168.134,15 | € 172.344,40 |
Riqualificazione energetica | Rigopiano | Intervento concluso | € 199.487,55 | € 217.112,31 |
Riqualificazione energetica | Santuario | Intervento concluso | € 199.487,55 | € 217.112,31 |
Riqualificazione energetica | Monte bove | Intervento concluso | € 146.800,35 | € 158.279,51 |
Riqualificazione energetica | Anelli | Lavori in corso | € 146.800,35 | € 162.105,78 |
Building Automation | Vespucci | Intervento concluso | € 9.845,61 | € 9.845,61 |
Building Automation | B. Croce | Intervento concluso | € 10.215,00 | € 10.324,20 |
Per la riqualificazione energetica è stata rilasciata la seguente asseverazione GSE :
- isolamento termico di superfici opache verticali delimitanti il volume climatizzato con cappotto esterno
- isolamento termico di superfici opache orizzontali delimitanti il volume climatizzato con cappotto esterno
- sostituzione delle vecchie chiusure trasparenti in alluminio vetro singolo non a taglio termico mediante posa di infissi con profilati in alluminio a taglio termico serie PONZIO WS 65 TT doppio vetro con riempimento con gas Argon
- Termoregolazione o Valvole termostatiche
Sono stati sostituiti i corpi illuminanti installando tutte lampade a LED per garantire il risparmio energetico soprattutto in termini di bollette, e quindi un risparmio per l'intera municipalità.
Sotto l'aspetto "building automation" sono stati installate delle valvole termostatiche controllate con sonda, alcune con collegamento wireless per la gestione intelligente ed automatica del riscaldamento dell'ambiente nei plessi di
- Borgo Marino
- Fontanelle
- Via Monte bove
- Rigopiano
- Santuario
Di seguito alcune immagini che dimostrano le attività e l'isolamento installato, la sostituzione degli infissi, e le valvole wireless
Isolamento termico pareti
dettaglio Isolamento termico
dettaglio isolamento tetto
dettaglio finestre
pannelli isolanti di polistirene espanso estruso XPS (zoccolatura)
valvole termostatiche controllate con sonda con collegamento wireless
spessore totale a fine intervento
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR è il documento strategico che il Governo italiano ha predisposto per accedere ai fondi Europei NextGenerationEU con lo scopo di uscire più forti dalla pandemia, trasformare le nostre economie, creare opportunità e posti di lavoro per l'Europa
Il PNRR è diviso in 6 missioni, un'intera missione è dedicata al mondo scolastico:
M4 Istruzione e ricerca - 30,88 miliardi di euro
In questo ambito il Comune di Pescara ha partecipato con numerosi progetti, ricevendo fondi per i seguenti interventi ricevendo contributi pari a oltre 13 milioni di euro come dettagliato di seguito
€ 1.010.000,00 Adeguamento sismico, impiantistico, messa in sicurezza elementi non strutturali, adeguamento antincendio Scuola DON MILANI
€ 2.310.000,00 Adeguamento sismico, impiantistico, messa in sicurezza elementi non strutturali, adeguamento antincendio Scuola ANTONELLI
€ 289.990,00 Scuola dell’infanzia Cavour – Riqualificazione mensa
€ 409.980,00 Scuola primaria Renzetti – Nuova costruzione mensa
€ 819.959,00 Scuola primaria Pineta Dannunziana - Demolizione e ricostruzione mensa
€ 1.581.386,40 Nuova costruzione asilo nido via Lago Isoletta
€ 1.581.386,40 Nuova costruzione asilo nido via Celestino V
€ 3.594.060,00 Ampliamento dotazione asilo nido via Rubicone
€ 1.581.386,00 Nuova costruzione asilo nido via Santina Campana
Per ulteriori informazioni visita la pagina del PNRR del Comune di Pescara