Il Comune aderisce alla Settimana Europea della Mobilità

Dall'istituzione

Il Comune di Pescara aderisce alla Settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre 2025, la campagna di sensibilizzazione della Commissione europea per promuovere il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto “pulite” e intelligenti. E’ il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica a coordinare e supportare le iniziative e gli eventi organizzati da Comuni e associazioni, con l’obiettivo di confermare l’Italia tra i Paesi con il maggior numero di adesioni a livello europeo. Il tema, quest’anno, è "Mobilità per tutti", che consiste nel garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità. L’invito è ad immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.
A Pescara le iniziative in programma sono state illustrate dall'assessore alla Mobilità con i rappresentanti di Pescara Multiservice, FIAB Pescarabici,  Legambiente Pescara e Bit Mobility.
ECCO IL PROGRAMMA
16 settembre 2025 – ore 10:30 - Via A. Volta, Pescara 
Inaugurazione Velostazione - realizzata con finanziamento PNRR (€ 210.000)
Si tratta di un parcheggio pubblico per biciclette, coperto e videosorvegliato, creato in una zona periferica della città, a servizio della rete di piste ciclabili urbane con la finalità di incentivare l’utilizzo della bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile.
I posteggi sono 40, organizzati su rastrelliere a due livelli per sfruttare al meglio la superficie disponibile. 
La scelta della localizzazione è stata effettuata considerando due aspetti:
•⁠  ⁠alcuni ambiti urbani, specialmente quelli periferici, sono carenti di infrastrutture dedicate al ricovero dei mezzi;
•⁠  ⁠vicinanza di punti di interesse di carattere collettivo tra cui l’Istituto Volta, la piscina provinciale, la Chiesa di S. Nunzio Sulprizio e il centro di distribuzione della corrispondenza di Poste italiane.


18 settembre 2025 – dalle ore 07:30 alle ore 9:30 in vari punti della città
Bike to work – organizzato in collaborazione con FIAB Pescarabici APS 
Check point per il monitoraggio degli spostamenti sostenibili casa – lavoro in  bicicletta.

18 settembre 2025 – dalle ore 07:30 alle ore 9:30 vicino alle scuole
Giretto d’Italia – organizzato in collaborazione con Legambiente Onlus 
Rilevamento degli spostamenti casa-scuola, principalmente mediante biciclette e monopattini. 
Si tratta di una vera e propria gara a livello nazionale che mira a conteggiare il numero di km rilevati nel corso della mattina.


18 settembre 2025 – dalle ore 15:30 - Sala Giunta Comune di Pescara 
Convegno sul tema “Mobilità Sostenibile e innovazione: esperienze a confronto”


20 settembre – Sosta gratuita al parcheggio della stazione ferroviaria di Porta Nuova dalle 8 alle 20
Parcheggio gratuito alla Stazione ferroviaria di  Pescara Portanuova – Iniziativa in collaborazione con Pescara Multiservice per promuovere l’utilizzo del parcheggio e dei mezzi/servizi a disposizione nelle vicinanze (stazione ferroviaria, ciclostazione, pista ciclabile, noleggio mezzi in sharing, autobus).


21 settembre 2025 – ritrovo alle ore 10:00 Ciclostazione – piazzale stazione di Pescara Portanuova
Pedalata alla scoperta della “Green way” del lungofiume. Iniziativa organizzata con FIAB Pescarabici e Legambiente Pescara. Partenza dalla ciclostazione CicloPE - Piazzale della stazione Portanuova.

16-22 settembre 2025 – 15 minuti gratis sulla Flotta Bit Mobility
BIT Mobility - codice voucher da riscattare sull’app BIT per ottenere 15 minuti di corsa gratuiti utilizzando uno dei mezzi della flotta. Il codice da inserire è SEMPE.

Allegati
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 14:20.49