La tessera di libera circolazione è un titolo di viaggio gratuito per i mezzi di trasporto pubblici regionali in Abruzzo, destinato a specifiche categorie di cittadini con invalidità, cecità, sordomutismo, e altre condizioni, secondo quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 44/2005.
Sono inclusi i servizi ferroviari regionali di seconda classe per gli spostamenti all'interno dei confini della Regione Abruzzo e i servizi autobus.
La tessera ha validità annuale e deve essere chiesta ogni anno al Comune di residenza.
MODULO DI RICHIESTA TESSERA DI LIBERA CIRCOLAZIONE
In caso di richiesta di rinnovo o duplicato, utilizzare il seguente modulo:
ALLEGARE MODULO RICHIESTA RINNOVO O DUPLICATO SCARICABILE
Approfondimenti
Chi può richiederla
- Invalidi civili, del lavoro o inabili con invalidità permanente superiore o uguale al 74%
- Cecità assoluta o parziale (residuo visivo non superiore a 1/10).
- Sordomuti, con certificazione ai sensi dell'art. 1 della Legge n. 381/1970.
- Invalidi minori di 18 anni che beneficiano dell'indennità di accompagnamento o frequenza.
- Grandi invalidi di guerra, di lavoro o di servizio, e reduci e combattenti.
- Mutilati e invalidi di servizio con menomazione dalla I alla VIII categoria.
- Cavalieri di Vittorio Veneto con il relativo riconoscimento ufficiale.
Come fare
- Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista:
- Domanda di richiesta tessera sottoscritta (ALLEGARE PDF SCARICABILE RICHIESTA TESSERA)
- Copia del documento di riconoscimento
- Una fotografia in formato fototessera
- Copia del certificato o provvedimento atto a provare di trovarsi in una delle condizioni previste dalla citata Legge regionale
Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 12:51.54