Venerdì 26 settembre - Ore 15:00
“Festa delle Famiglie”
Parco di Villa Sabucchi – Viale G. Bovio - Pescara
in caso di maltempo l’evento si svolgerà c/o il Centro Polifunzionale Mons. Britti - Via Rio Sparto, Pescara
Evento rivolto a tutte le famiglie
Ore 15:30 - giochi, laboratori, animazione per grandi e piccini, gioco/sport, aboratori per bambini, attività con i clown dottori e tante altre sorprese...
Ore 17:00 - “BollAria - Spettacolo di Bolle e Parole” a cura di Maria Elena Comperti, animatrice e cantastorie
Le attività sono a cura delle Associazioni che collaborano con le Politiche Sociali del Comune di Pescara e che parteciperanno alla realizzazione degli eventi del “Mese dell’Affido e dell’Accoglienza 2025” (Ass.ni "Prossimità alle Istituzioni", "Pronto Sorriso", "Fondazione Caritas", Ludoteca Thomas Dezi, in collaborazione con gli operatori del Centro Servizi Famiglie)
Mercoledì 8 ottobre - Ore 09:00 - 12:00
“L’essere figli nell’AFFIDO FAMILIARE”
Liceo Scientifico Galileo Galilei – Via Vespucci, 175 – Pescara
Incontro – Testimonianza con gli studenti delle classi IV – a cura delle famiglie dell’Associazione Comunità “Papa Giovanni XXIII”, con la partecipazione delle professioniste dell’Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni
Giovedì 9 ottobre - Ore 15:30
Laboratorio “La Famiglia: un filo che ci unisce”
Ludoteca Thomas Dezi – Via Lago di Capestrano – Pescara
Il laboratorio è rivolto a bambine/i 6 -10 anni
Per info e prenotazioni: tel. 085/4308400 (dal LUN al VEN dalle ore 15.00-19.00) – e-mail: ludotecathomasdezi@gmail.com
Mercoledì 15 ottobre - Ore 17:00
“Vi Aspettiamo In Biblioteca”
Biblioteca Regionale F. Di Giampaolo – Via Tiburtina 97/25 – Pescara
Letture ad alta voce sull’Accoglienza per bambine/i 0-6 anni insieme a mamma e papà, a cura delle volontarie e dei volontari di “Nati per leggere Abruzzo”
È necessaria la prenotazione: 085/4210485 – e-mail: biblio.digiampaolo@regione.abruzzo.it
Venerdì 17 ottobre - Ore 21:00
“La Migliore Versione di Me”
Teatro Cavour – Via Cavour, 9 – Pescara
Spettacolo teatrale di e con Silvia Frasson
Uno spettacolo in grado di “accendere i riflettori sull’affido raccontato attraverso lo sguardo e i vissuti dei suoi protagonisti”.
Ingresso Gratuito – Prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it fino ad esaurimento posti
Per informazioni: 335/6288733
Sabato 18 ottobre - Ore 16:30
Laboratorio "RISPONDERE e non REAGIRE: gestire le emozioni tra genitori e figli"
Salone Iannucci – Centro Emmaus – Strada Colle San Donato, 56 – Pescara
Laboratorio a cura della Fondazione Caritas Pescara – Penne, all’interno del “Progetto Agor.Ed – Comunità Educante”, con la partecipazione della dott.ssa Manuela Toto - formatrice, consulente familiare, scrittrice, fiabaterapeuta
Per info e prenotazioni: tel. 348/3365576 – e-mail: barbara.magliani@caritaspescara.it
Giovedì 23 ottobre - Ore 17:00
“Vi Aspettiamo In Biblioteca”
Biblioteca Regionale G. D’Annunzio – Via del Concilio, 2 – Pescara
Letture ad alta voce sull’Accoglienza per bambine/i 0-6 anni insieme a mamma e papà, a cura delle volontarie e dei volontari di “Nati per leggere Abruzzo”
È necessaria la prenotazione: 085/7672484-482 – e-mail biblioteca.pe@regione.abruzzo.it
*Venerdì 24 ottobre - Ore 17:30
“Scuola e famiglia di fronte ai bisogni educativi dei figli: naturali, affidati o adottati”
Aula Magna del Liceo Classico “D’Annunzio” – Via Venezia, 41 – Pescara
Incontro a cura dell’Associazione “Stella del Mare”, con la partecipazione delle professioniste dell’Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni.
Saluti Istituzionali Carlo Masci – Sindaco del Comune di Pescara
Adelchi Sulpizio - Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Pescara
Interviene il dott. Daniele Rinaldi, psicologo-psicoterapeuta, vicepresidente del consultorio Ucipem di Rimini.
Testimonianza di Gabriele Cappi, collaboratore di Radio RTL e de Il Centro.
Per info: tel. 347/9549548 - e-mail: csf@comune.pescara.it
*Sabato 25 ottobre - Ore 17:30
ACCOGLIENZA: UN'ESPERIENZA POSSIBILE E SEMPRE NUOVA, presentazione del libro "Il miracolo dell'ospitalità", dialoghi con Don L. Giussani
Aurum – Sala D’Annunzio – Largo Gardone Riviera – Pescara
Incontro a cura dell'Associazione "Famiglie per l'Accoglienza" con la partecipazione delle professioniste dell’Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni.
Saluti Istituzionali Carlo Masci – Sindaco del Comune di Pescara
Adelchi Sulpizio - Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Pescara
Intervengono:
Germano D'Aurelio, in arte 'Nduccio;
Cristiano Verziere dell'Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII
Modera e conduce Luca Sommacal Presidente Nazionale di Famiglie per l'Accoglienza APS
* gli eventi contrassegnati con l’asterisco prevedono un servizio di animazione per bambini e per una
migliore organizzazione si prega di comunicare la loro eventuale partecipazione ai contatti indicati
nell’evento