Eventi Mese dell’Affido e dell’Accoglienza

Venerdì 4 settembre – Ore 15.30

Festa delle famiglie

Parco di Villa Sabucchi – Viale G.Bovio - Pescara
(in caso di maltempo l'evento si svolgerà c/o il Centro ex Urban - Via Tavo n. 248)
Evento rivolto a tutte le famiglie

Ore 16:00 -”Leggimi perchè me ne ricorderò” - incontro di lettura condivisa dedicato a bambini 0-6 anni e ai Ioro genitori, a cura delle volontarie e dei volontari di “Nati per Leggere Abruzzo”
Ore 18:00 - ”BollAria - Spettacolo di Bolle e Parole” a cura di Maria Elena Comperti, animatrice e cantastorie
È prevista l'animazione per grandi e piccini, gioco/sport, laboratori per bambini, attività con i clown dottori e tante altre sorprese, a cura delle Associazioni che collaborano con le Politiche Sociali del Comune di Pescara e che parteciperanno alla realizzazione degli eventi del “Mese delI’Affido e delI’AccogIienza 2024”
 

 

Mercoledì 9 ottobre - ore 15:30

Laboratorio "Insieme si CRESCE"

Ludoteca Thomas Dezi - Via Lago Capestrano - Pescara 
Laboratorio rivolto a bambine/i dai 6 ai 10 anni
Per info e prenotazioni tel.085/4308400 (Dal LUN al VEN dalle ore 15:00-19:00)
email: ludotecathomasdezi@gmail.com

 

*Sabato 12 Ottobre - ore 10:00

“Percorso di Consapevolezza digitale: social, antisocial e metaverso”

Sala consiliare - Comune di Pescara

Incontro-dibattito aperto alla cittadinanza, ai genitori, agli operatori e agli insegnanti alle prese con l'alfabetizzazione digitale/social 

Saluti Istituzionali

Carlo Masci –Sindaco del Comune di Pescara 

Adelchi Sulpizio - Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Pescara 

Maria Concetta Falivene - Garante per l’Infanzia e l’ Adolescenza Regione Abruzzo 

Teresa Ascione - Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Comune di Pescara Interviene il Dott. Massimo Ippoliti - Psicologo specializzato in dipendenze e dipendenze tecnologiche. Coordinatore progetti sociali nei quartieri a forte dispersione scolastica

 

Lunedì 14 ottobre – ore 9:00 - 12:00

“L’Essere figli nell’AFFIDO FAMILIARE”

Liceo Scientifico Galileo Galilei – Via Vespucci, 175

Incontro-Testimonianza con gli studenti, a cura delle famiglie dell’Associazione Comunità “Papa Giovanni XXIII”, con la partecipazione degli operatori dell’Equipe Territoriale Integrata Ado e Adozion

 

Giovedì 17 ottobre - ore 17:00

“Athena , il viaggio di una cucciola coraggiosa"

Spazio Matta - via Gran Sasso, 53

Spettacolo di animazione  per bambini, di e con Maria Elena Comperti - Animatrice e cantastorie A cura del Centro Servizi Famiglie e dell'Equipe Territoriale Integrata Ado e Adozioni e con la partecipazione e testimonianza delle famiglie adatarie  Evento gratuito con posti limitati. Per una migliore organizzazione si prega di prenotare, entro il 16 ottobre, a mezzo mail al seguente indirizzo: csf@comune.pescara.it

 

Venerdì 18 ottobre - ore 18:00 -20:00

La Famiglia e la sua evoluzione nel tempo: nodi critici e risorse che attivano trasformazioni

Centro Servizi Famiglie del Comune di Pescara - P.zza Italia, 14

Incontro rivolto ai genitori e alle famiglie affidatarie e adottive, a cura dell'Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni Interviene la Dott.ssa Annalisa Di Luca - Psicoterapeuta, psicotraumatologa, formatrice sul trauma anche in età evolutiva, presidente dell'Associazione AISTED

*Domenica 27 ottobre - ore 17:00

"Educare oggi: è ancora possibile incontrare le domande dei ragazzi?"

Sala Consiliare Comune di Pescara

Incontro a cura dell’Associazione Famiglie per l’Accoglienza Saluti Istituzionali Carlo Masci –Sindaco del Comune di Pescara Adelchi Sulpizio - Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Pescara Maria Concetta Falivene - Garante per l’Infanzia e l’ Adolescenza Regione Abruzzo Teresa Ascione - Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Comune di Pescara Interviene la Dott.ssa Luisa Leoni Bassani - Neuropsichiatra Infantile

 

 

Martedì 29 ottobre - ore 16:30

"I depositi emotivi: creare relazioni sane"

Sala Favetta – Museo delle Genti d’Abruzzo

Evento a cura della Fondazione CARITAS Pescara-Penne – all’interno del progetto Agor.Ed - Comunità Educante Laboratorio esperienziale di Nemo Arte, rivolto ai genitori di gli in età pre-adolescenziale ed adolescenziale condotto dalla dott.ssa Manuela Toto – Formatrice, consulente familiare, scrittrice, fiabaterapeuta 
Per info e prenotazioni: tel. 348/3365576 – e-mail: barbara.magliani@caritaspescara.i

 

Mercoledì 30 ottobre - ore 16:30

“Vi Aspettiamo in Biblioteca”

Biblioteca Regionale F. Di Giampaolo - Via Tiburtina, 97/25

Letture ad alta voce sul tema dell’Accoglienza, per bambine/i dai 5 anni insieme a mamma e papà, a cura delle lettrici volontarie 

È necessaria la prenotazione: Tel. 085/4210485 e-mail: biblio.digiampaolo@regione.abruzzo.it

 


Ingresso gratuito a tutti gli eventi. 

* gli eventi contrassegnati con l’asterisco prevedono un servizio di animazione per bambini e per una migliore organizzazione si prega di comunicare la loro partecipazione alla seguente e-mail  csf@comune.pescara.it

 

Per maggiori informazioni:
Comune di Pescara – Centro Servizi Famiglie
Tel. 085.4283050
Cell. 335.6288733

Email: csf@comune.pescara.it

LUNEDÌ e GIOVEDÌ dalle ore 09:00 alle 12:00
MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalla ore 15:00 alle 18:00