La cultura del nostro territorio è un prezioso bene comune ed elemento imprescindibile per una città sempre più vitale, vivibile e socialmente inclusiva.
L'Assessorato alla Cultura offre con questa pagina la sua progettazione, i riferimenti utili e la modulistica per mettere in atto processi di gestione integrata e innovativa dei beni culturali della città.
Contatti
- Assessorato alla Cultura: 085.4283 530 - 531
- Servizio cultura
Link Utili
Per le Associazioni Culturali
Regolamenti
- Delibera di G.C. n.353-2018 - CRITERI E IVIODALITA' DI VALUTAZIONE VANTAGGI ECONOMICI DISCIPLINATI DAL REGOLAMENTO DEI CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI
- Delibera di G.C. n.689-2014 - Linee guida in materia di beni e attività culturali
- Delibera di G.C. n.27-2015 - Patrimonio Culturale della Città di Pescara - Individuazione immobili
- Delibera.di C.C. n.38-2018 - Regolamento per la concessione di contributi e vantaggi economici - Approvazione
Modulistica
MISURE ANTI COVID PREVISTE DAL DPCM 7 SETTEMBRE 2020
Sono a carico dell’organizzatore dell’evento le misure anti Covid previste dal DPCM 7 settembre 2020, ossia:
- prenotazione obbligatoria per evitare assembramenti e garantire il rispetto del distanziamento;
- controllo del rispetto dell’uso dei dispositivi di protezione individuali di tutti i soggetti partecipanti all’evento;
- controllo del distanziamento tra i soggetti;
- annotazione sulla lista dei prenotati all’evento dei soggetti intervenuti per tracciarne la presenza DA CONSERVARE – per almeno 14 gg- dal termine della manifestazione e da tenere a disposizione per eventuali controlli da parte degli Organi preposti;
- sanificazione degli ambienti con rilascio dell’attestazione di regolare svolgimento della stessa a cura di apposita ditta specializzata nel settore. Tale attestazione dovrà essere trasmessa al Servizio Cultura a fine iniziativa.
A chi rivolgersi