Richiesta contributo straordinario

I contributi sono concessi per sostenere ed incentivare autonomi interventi, iniziative, attività, eventi da parte di soggetti terzi, che hanno fini di pubblico interesse a favore della comunità e promuovono la partecipazione popolare.

L’iniziativa/attività per la quale si richiede il sostegno economico del Comune deve rispondere a criteri generali quali significatività, pertinenza e rilevanza territoriale dell’iniziativa, nonché capacità di generare un positivo ed elevato impatto sulla promozione dello sviluppo culturale, sportivo, scientifico, ambientale, educativo, economico, sociale a livello locale e di promuovere l’immagine della Città in tutte le sue manifestazioni.

Le forme di sostegno che il Comune può erogare consistono in:

  • concessioni di contributi in denaro, in via ordinaria (a sostegno dell’attività ordinaria complessiva svolta dal soggetto richiedente, anche per singole iniziative, di interesse pubblico) e straordinaria (a sostegno di particolari iniziative a carattere straordinario), anche nell’ambito di forme di convenzione, collaborazione e co - progettazione;
  • attribuzione di altri vantaggi economici, tra cui l’esonero parziale o totale da tariffe e l’utilizzo a titolo gratuito o agevolato, in modo occasionale, temporaneo o sistematico di beni comunali quali sedi, sale, strutture, luoghi, strumenti ed attrezzature di proprietà o nella disponibilità del Comune.

 

 

Tutte le informazioni sono riportate nel  Regolamento per la concessione di contributi e vantaggi economici

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 11:19.54