Servizio amministrativo contabile avvocatura

    Ufficio
    Ufficio
    Dettagli
    Dipende da:
    Avvocatura

    Tipo di organizzazione: Ufficio

    Il Servizio amministrativo – contabile Avvocatura svolge le seguenti attività di carattere amministrativo-contabile:

    gestione presenze del personale assegnato e adempimenti connessi; 

    esame della posta e corrispondenza d’ufficio; 

    accessi e visure presso altri enti pubblici; 

    supporto amministrativo per l’affidamento degli incarichi a professionisti legali esterni; 

    monitoraggio delle attività svolte dai professionisti legali esterni; 

    gestione informatizzata del contenzioso; 

    supporto per le attività connesse al processo telematico davanti agli organi di giurisdizione ordinaria, amministrativa e tributaria (per il contenzioso tributario dinanzi alle competenti Corti di Giustizia Tributaria non rientrante nella competenza della Adriatica Risorse S.p.A. in house providing); 

    gestione archivio cartaceo e informatizzato delle pratiche legali; 

    gestione delle attività inerenti la biblioteca giuridica cartacea e digitale; 

    supporto alla gestione e al monitoraggio degli obblighi connessi alla trasparenza ed all’anticorruzione per quanto di competenza dell’Avvocatura; 

    predisposizione di atti deliberativi di Giunta Comunale e di Consiglio Comunale, nonché di atti di determinazione, di competenza dell’Avvocatura; 

    assistenza al Comando di Polizia Locale per l’attivazione di procedure di rappresentanza del Comune nei giudizi di opposizione ai verbali di accertamento di infrazioni al codice della strada; 

    registrazione degli atti giudiziari presso l’Agenzia delle Entrate; 

    attività connesse al bilancio dell’Avvocatura; 

    monitoraggio delle entrate e delle spese; 

    monitoraggio della situazione potenzialmente debitoria derivante da contenzioso; 

    impegni di spesa e liquidazione dei compensi di natura professionale spettanti ai dipendenti professionisti legali; 

    impegni di spesa e liquidazione degli onorari a professionisti incaricati; 

    impegni di spesa e liquidazione degli oneri derivanti da soccombenza giudiziaria; 

    accertamento delle entrate di competenza dell’Avvocatura; 

    monitoraggio delle attività dell’Avvocatura ai fini del controllo di gestione; 

    monitoraggio della performance dell’Avvocatura; 

    supporto alle attività finalizzate al miglioramento della performance dell’Avvocatura.

    Ultimo aggiornamento: 09/01/2025 12:42.31